Visualizzazioni: 5151
La Streif è la più spettacolare pista di discesa libera del mondo. Ogni anno, nel mese di gennaio si sfidano i migliori sciatori del mondo per la vittoria. In inverno la Streif è inoltre una pista accessibile per tutti che può essere attraversata in due versioni differenti.La “Streif” viene definita La gara di discesa libera. Ciò deriva dalla diversità del suo terreno. Tutti gli elementi di una discesa classica si trovano sulla Streif: sponde pungenti che con l’alta velocità portano a salti mozzafiato, pendii ripidi, percorsi pendenti, tragitti schuss; curve, percorsi di scorrimento; innumerevoli spettacolari ondulazioni del terreno, persino brevi tratti in salita come prima del salto Seidlalm troviamo su questo percorso affascinante.Da 1.665 metri di altitudine si scende, in alcune sezioni con l'85% di pendenza, anche a 145 km/h, fino a valle.Alcuni tra i più impegnativi passaggi della pista sono:-la Mausefalle (letteralmente "trappola per topi"), un salto di un'ottantina di metri a poche porte dalla partenza;-la Steilhang, una doppia curva in contropendenza che portano lo sciatore a ridosso delle reti di protezione;-il Brückenschuss, lunga e strettissima stradina, che segue la Steilhang, di puro "scorrimento" (senza curve accentuate, dove lo sciatore deve condurre lo sci cercando la massima velocità con il minor attrito possibile), che esalta le doti degli scivolatori;-l'Hausbergkante, difficile tratto di pista da percorrere in diagonale con pendenza ripidissima, i gatti delle nevi riescono a risalirlo solo attaccati ad un cavo d'acciaio, che immette sul rettilineo finale;-lo Zielschuss, l'ultimo tratto un tempo caratterizzato da un salto molto spettacolare prima del traguardo. Dopo l'incidente di Daniel Albrecht del 2009 il salto è stato notevolmente ridotto.Kristian Ghedina fu il primo azzurro a vincere su questa mitica pista, ma si rese ancor più celebre per la sua spaccata in volo all'ultimo salto a circa 140 km/hTra gli azzurri che sono saliti sul podio come vincitori nella discesa della Streif ci sono anche stati: Peter Fill, Dominik Paris.
Pista Streif Livello: Neralunghezza: 3312 mt